SIBIRIU PETZA BELLA
0 € 0,00 0 € 0,00
osso-bucco-manzo.jpg
osso-bucco-manzo.jpg

Ossobuco vitello bianco

€ 13,99 / KG

Il prezzo più basso degli ultimi 30gg è 13,99 / KG

OSSOBUCO VITELLO BIANCO

Aggiungi al carrello

Accedi o Registrati per aggiungere un prodotto al carrello e poterlo memorizzare per un utilizzo futuro

L'ossobuco di vitello bianco è un taglio di carne molto apprezzato, perfetto per preparare piatti ricchi, saporiti e succulenti.

Si tratta di fette di carne tagliate trasversalmente dalla parte alta della zampa posteriore del vitello, il geretto, che includono al centro un osso con il midollo. Questa particolare conformazione rende l'ossobuco un taglio molto gustoso e caratteristico, ideale per lunghe cotture in umido che ne sprigionano tutta la tenerezza.

Gli ossobuchi di vitello bianco che trovi nel nostro store online provengono da vitelli giovani, allevati esclusivamente con latte materno fino a un massimo di 8 mesi di età. Questa alimentazione conferisce alla carne una texture morbida e delicata, un colore chiaro e uniforme e un gusto inconfondibile, quindi perfetta per la preparazione di piatti tradizionali come l'ossobuco alla milanese o l'ossobuco in gremolada.

Ma il vero segreto per rendere ancora più gustoso il tuo ossobuco di vitello bianco è l'utilizzo di ingredienti freschi per la preparazione del condimento. Potrai insaporire la carne con un classico soffritto di cipolla, carota e sedano, oppure con una gremolada di prezzemolo, aglio e scorza di limone grattugiata. Questi ingredienti, infatti, doneranno al tuo ossobuco un profumo intenso e avvolgente senza coprirne il sapore naturale e delicato.

Per beneficiare al meglio dell'ossobuco di vitello bianco ti consigliamo di abbinarlo con dei vini rossi. Uno dei più adatti per accompagnare l'ossobuco di vitello bianco è senza dubbio il Cannonau di Sardegna DOC. Questo vino, prodotto con l'omonimo vitigno a bacca nera, si distingue per il suo colore rubino intenso, per i suoi profumi di frutti rossi maturi e di spezie mediterranee, e per il suo gusto caldo, avvolgente e leggermente tannico. Il Cannonau, infatti, con la sua struttura e la sua complessità, si abbina perfettamente alla succulenza e alla tenerezza dell'ossobuco, donando al piatto una nota di eleganza e di carattere.

Un'altra interessante proposta è il Carignano del Sulcis DOC, un vino rosso prodotto nella parte sud-occidentale della Sardegna, caratterizzato da un colore rubino carico, da profumi intensi di frutti di bosco e di macchia mediterranea, e da un gusto pieno, robusto e leggermente speziato. Il Carignano, grazie alla sua struttura e alla sua tannicità, si sposa benissimo con la consistenza e la grassezza dell'ossobuco, pulendo il palato e preparandolo per un nuovo boccone.

Se invece preferisci un vino più morbido e suadente puoi optare per il Monica di Sardegna DOC, un rosso dalla beva piacevole e dal gusto rotondo e armonioso. Il Monica, prodotto con l'omonimo vitigno a bacca nera, si presenta con un colore rubino brillante, con profumi di frutta rossa matura e di erbe aromatiche, e con un sapore caldo, avvolgente e leggermente amarognolo.

Infine, se ami i vini più complessi e strutturati, non puoi lasciarti sfuggire il Bovale di Sardegna DOC, un rosso prodotto con l'omonimo vitigno a bacca nera, spesso in blend con altre varietà locali. Il Bovale si distingue per il suo colore rubino intenso con riflessi violacei, per i suoi profumi di frutti neri, di spezie e di liquirizia, e per il suo gusto pieno, robusto e leggermente tannico.

Per quanto riguarda le birre, l'ossobuco di vitello bianco trova un ottimo compagno nelle birre ad alta fermentazione, come le Strong Ale o le Belgian Ale. Queste birre, infatti, con il loro colore ambrato, la loro effervescenza vivace e il loro gusto corposo e leggermente speziato, si sposano alla perfezione con la succulenza e la robustezza della carne, donando al piatto una nota di complessità e di carattere. Una Strong Ale, ad esempio, con i suoi sentori di frutta secca, di caramello e di alcol, potrà contrastare piacevolmente la grassezza dell'ossobuco, mentre una Belgian Ale, con le sue note di spezie e di lievito, potrà esaltarne la tenerezza e la delicatezza.

Se invece preferisci un abbinamento più morbido, scegli una birra ambrata di ispirazione bavarese, come una Märzen o una Bock. Queste birre, con il loro colore dorato intenso, la loro schiuma compatta e il loro gusto maltato e tostato, si abbineranno perfettamente all'ossobuco di vitello bianco, avvolgendolo con la loro rotondità e la loro morbidezza.

Una Märzen, ad esempio, con i suoi sentori di pane e di biscotto, potrà accompagnare delicatamente la carne senza coprirne il sapore. D'altro canto una Bock, con la sua nota di caramello e di frutta matura, potrà donare al piatto una piacevole sensazione di dolcezza e di pienezza.

Passando al miele, l'ossobuco di vitello bianco trova un alleato prezioso nel miele di corbezzolo, un prodotto tipico della Sardegna dal colore ambrato scuro e dal sapore intenso e leggermente amarognolo. Questo miele, con la sua nota di caramello e di frutta secca, si sposa benissimo con la delicatezza e la tenerezza della carne, donando al piatto una piacevole sensazione di dolcezza e di complessità. Potrai utilizzare il miele di corbezzolo per glassare l'ossobuco durante la cottura, ottenendo una crosticina dorata e lucente, oppure per creare una salsa agrodolce a base di aceto e di erbe aromatiche, perfetta per accompagnare la carne stufata o brasata.

Se invece ami i sapori più delicati e floreali, puoi abbinare il tuo ossobuco di vitello bianco con un miele di cardo, dal colore chiaro e dal gusto leggermente speziato. La sua nota di vaniglia e di fiori di campo si fonderà armoniosamente con la tenerezza della carne, creando un equilibrio di sapori davvero irresistibile. Potrai utilizzare il miele di cardo per aromatizzare il brodo di cottura dell'ossobuco, oppure per creare una crema di accompagnamento a base di formaggio fresco e di erbe aromatiche.

Scegliendo gli ossobuchi di vitello bianco di Sibiriu Petza Bella avrai la possibilità di sperimentare tutti questi abbinamenti e molti altri ancora.

Non lasciarti scappare l'opportunità di addentare questa carne pregiata e succulenta, anche perchè l'ossobuco di vitello bianco ti sta aspettando: ordinalo adesso dal nostro store e ricevilo comodamente a casa tua.